3 template ideali per un brand magazine
Come spiegato nel libro Brand Journalism: storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell’informazione”, edito dal Centro di Documentazione Giornalistica, per realizzare un buon brand magazine su WordPress occorre un tema funzionale, accattivante graficamente, social friendly e molto personalizzabile.
Ed esistono vari siti sul web che offrono soluzioni ideali spendendo tra i 50 e i 70 dollari.
Uno di questi è ThemeForest, un e-commerce di template (ma non solo) dove web master (più o meno esperti) possono trovare molti ‘vestiti’ da fare indossare al brand magazine.
A tal proposito, abbiamo individuato i 3 template più acquistati della categoria ‘blog magazine’.
Eccoli:
Newspaper (59$): Gli autori di questo template ne sono fieri, tant’è che, senza mezzi termini, parlano del tema di news più venduto di tutti i tempi. Ciò che colpisce è la varietà di versioni dello stesso template: default, black version, news magazine, global medicine, ecc. Insomma, c’è l’imbarazzo della scelta. Concentrandoci su quello di default, è indubbio che si tratta di un template dalle molte qualità: ottima apertura, breaking news scorrevoli, definizione dei box delle categorie, spazi banner qua e là, altamente personalizzabile. Insomma, è davvero un’ottima base su cui costruire un brand magazine. Voto: 10.
Sahifa (59$): al contrario del precedente, questo template si presenta con la sola versione di default ma si percepisce subito che è molto personalizzabile. La home, però, non ci convince a pieno: se non ben strutturata, si rischia di confondere il lettore. Un consiglio per chi l’acquista: troppo bianco stona. Voto: 7.
- SimpleMag (59$): come nel caso di ‘newspaper’, anche qui i creatori offrono varie versioni del template in relazione all’uso (fashion, e-commerce, news, bbpress, ecc.). Soffermandoci su quello segnalato come ideale per le notizie, risalta agli occhi l’essenzialità del tema: una qualità che va presa molto in considerazione perché, in fin dei conti, l’obiettivo di un brand magazine è permettere ai lettori di accedere agevolmente alle notizie e di non essere troppo disturbarti nel momento della lettura, altrimenti si corre il rischio che scappino (con buona pace della frequenza di rimbalzo). Insomma, una buona scelta se si vuole optare per un brand magazine minimalista ma con tutto il necessario per fare il suo lavoro: sidebar, bottoni social, spazio per i commenti e per i banner. Voto: 8.5.
E a voi, quale piace di più tra questi?