Content Marketing, gli strumenti più utili
Mettere in pratica le migliori strategie per il content marketing non è mai stato così semplice come ai giorni nostri. Grazie alla vastità di strumenti pensati per ogni tipo di professionista, e anche per destinatari differenti, potrete creare dei contenuti non solo di alto livello, ma anche efficaci e gestirli al meglio.
Google per il content marketing
Oggi non si può davvero prescindere dall’utilizzo degli strumenti di Google per il content marketing. I tool che si potranno usare per analizzare la “forza” e l’appeal dei contenuti creati saranno diversi: dal “classico” Google Analytics alla valutazione delle ricerche e dei risultati ed esse correlati sino a Google Suggest, capace di far passare indenne anche il creatore di contenuti con il blocco dello scrittore più tenace.
Le app per il content marketing
Il mondo digitale può essere davvero d’aiuto a tutti coloro che si occupino di content marketing, soprattutto per la ricerca di nuove idee e di contenuti che possano interessare gli utenti. Un’app sicuramente utile è Anders Pink che, grazie al collegamento con Twitter, vi consentirà di avere accesso alle statistiche riferite ai contenuti migliori in merito a determinati argomenti e ai trend del momento.
Nel caso in cui, invece, abbiate bisogno di sostegno e condivisione potrete affidarvi a Triberr app che si collega ad una vera community formata da creativi in grado di scambiare idee e consigli. Potrete anche utilizzarla per programmare i vostri post sui canali social da voi gestiti.
Infine, per gli amanti degli RSS è presente l’app Inoreader che vi consentirà di iscrivervi automaticamente ai feed per i vostri siti e blog preferiti, per rimanere sempre aggiornati.