Le reazioni di Facebook anche su WordPress? Si può fare

 In Uncategorized

Torniamo a parlare delle reazioni di Facebook, dopo averlo fatto in questo post, in cui abbiamo raccontato il timore della polizia belga per la privacy degli utenti.

Sì, perché, se proprio volete, c’è la possibilità di aggiungere le stesse faccine anche su WordPress, così da spingere i lettori a manifestare il proprio sentimento nei confronti del contenuto.

Per installarle è semplice.

Vi consigliamo, infatti, l’uso di un plugin gratuito che si chiama DW Reactions.

Una volta scaricato e installato, potrete scegliere dove fare comparire le emotions: in ogni pagina, compresa la home, o solo in alcune di esse (il suggerimento è selezionare esclusivamente i post).

In più, avrete anche la facoltà di selezionare la posizione delle faccine (da riservare o meno ai soli iscritti del sito): se in cima o in fondo al contenuto, o in entrambe le posizioni.

L’unico neo: la traduzione non immediata dei termini sad (triste) e angry (arrabbiato). Ovviamente, si può fare ma dovrete mettere mano all’editor del plugin.

Insomma, un modo in più per dare ai lettori del vostro blog/magazine la possibilità di interagire con il contenuto, in perfetto stile Facebook.

P.s. se non sapete come s’installa un plugin o volete saperne di più su WordPress, il consiglio è “Brand Journalism: storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell’informazione”, edito dal Centro di Documentazione Giornalistica.

Post Consigliati

Lascia un Commento