Online Android N: ecco le principali novità
Online (già scaricabile qui l’alpha da installare solo se siete sviluppatori su vari device della serie Nexus), la nuova versione, la N, di Android, il sistema operativo per dispositivi mobili di Google (qui l’annuncio della pubblicazione della developer preview).
Diverse le funzionalità che meritano di essere menzionate:
- Multi-Window: ovvero la possibilità di affiancare più finestre, nonché di usare il picture-in-picture (PIP, la visualizzazione di due finestre contemporaneamente) sia sugli smartphone che sui tablet.
- Directly Reply Notifications: cioè la facoltà di rispondere ai messaggi direttamente dalle notifiche, senza – quindi – essere costretti ad aprire l’applicazione relativa.
- Dark Mode: i colori dello schermo dello smartphone o del tablet si adatteranno al giorno e alla notte, ovvero saranno più accesi nel primo caso e più tenui nel secondo (così da non disturbare il sonno).
- Scheda d’emergenza: disponibile nella schermata di blocco, ha l’obiettivo di dare informazioni utili sul proprietario del dispositivo, qualora non potesse darle lui stesso (ad esempio, in caso di incidente): nome, cognome, indirizzo, data di nascita, allergie, gruppo sanguigno, note mediche.
- Doze on the go: si tratta di una funzione importante (già presente in Android Marshmallow, l’ultima versione attualmente disponibile per gli utenti finali) per risparmiare la batteria del dispositivo. Quest’ultimo, infatti, entra in ‘stand by’, quando non è connesso a una rete Wi-FI.
- Impostazioni rapide personalizzabili: ovvero la possibilità di personalizzare le cinque funzioni presenti nel centro notifiche. Di default, infatti, sono ‘Quick Memo’, ‘QSlide’, ‘Suono’, ‘Wi-Fi’ e ‘Dati’,
- Installazione degli aggiornamenti e delle applicazioni più veloci.
- Project Svelte: in pratica, servirà meno RAM per la gestione delle APP.
Approfondimento video:
Post Consigliati