SuperSummit, il calendario della seconda settimana di incontri

 In Uncategorized

supersummit intro calendarDopo solo una settimana dalla partenza, il 1° Social Media, SEO e Web Marketing SuperSummit sta avendo una diffusione contagiosa: l’evento è partito con il botto, con oltre 1500 iscritti in pochi giorni, grande partecipazione attiva tra iscritti e relatori e un intenso buzz online su tutti i social per condividere i contenuti del più grande online meeting mai realizzato in Italia. Per unirsi alla conversazione basta cercare l’hashtag#supersummit su Twitter, che è già diventato un trend topic o iscriversi al Gruppo Facebook per incontrare tanti professionisti ed esperti attivi nell’arena digitale italiana.

La seconda settimana di incontri si apre con l’intervento di Marco Corradino (Founder Bravofly) , previsto per le 11:00 di lunedì 11 novembre: si parlerà di ROI equation, ossia come creare e sviluppare un business online con pochi soldi, massimizzando il ROI e senza bisogno di investimenti addizionali. Alle 13:00 si parlerà di crowdsourcing per il business con Bruno Pellegrini (Founder and CEO di Userfarm) , mentre alle 15:00 Elena Veronesi (Consulente in Comunicazione Visiva – Owner di Creative Park) approfondirà il concetto di Visual Persuasion.

Martedì, alle 11:00, la discussione vira su una case history incentrata sul mercato della musica, con la partecipazione di Lino Prencipe (Director Business Development & Digital Sony Music Entertainment ); nel pomeriggio il focus si sposta sul SEO e sulle tecniche di indicizzazione di contenuti online, con l’intervento di Michele Baldoni (Founder di Mb Web) e , alle 17:00, di Luca Russo (Founder & CEO di Seolab) che parlerà di eCommerce e Performance Marketing.

Mercoledì 13 novembre sarà la volta di Mauro Lupi (Associated Partner OpenKnowledge) – che alle11:00 spiegherà come le aziende possano diventare veri e propri media, adottando scelte strategiche di content marketing. Alle 15:00 Gianpaolo Lorusso (Web Marketing & Usability Professional) svelerà tutti i segreti per ottimizzare una campagna AdWords e, alle 17:00 Adriano De Arcangelis (CEO diDEA Marketing) affronterà il tema della Web reputation.

Giovedì , alle 11:00 si spazierà su un nuovo argomento, tra i più discussi del momento: come creare Mobile apps di successo? Ad illuminare il pubblico sul tema ci sarà Daniele Pelleri , founder diAppsbuilder, seguito alle 12.00 da Marco Agosti (Executive producer and Portal Director at Tiscali Italia) per un nuovo interessante appuntamento sui nuovi formati dell’editoria online.

Per finire, venerdì 15, nel workshop delle 11:00 con Stefano Vitta (Founder Genesis Content Network) si torna sul content marketing come strumento per rafforzare il rapporto con gli utenti; alle13:00 un altro attesissimo intervento: quello con Vincenzo Cosenza (Social Media Strategist BlogMeter ) che spiegherà come misurare l’efficacia delle attività sui social media ed infine un focus conclusivo sul SEO con Riccardo MaresSEO Specialist Studio Cappello.

Durante gli incontri live è possibile fare domande in chat mentre per chi preferisce rivedere i video e interagire in differita sono disponibili diversi tipi di pass e abbonamenti, che permettono di scaricare tutto il materiale dell’evento. Tutti gli aggiornamenti su costi, agenda e partecipanti sono disponibili qui.

Il calendario completo degli eventi è consultabile a questo indirizzo, mentre l’agenda è consultabile qui . (fonte: http://tecnologia.tiscali.it)

Post Consigliati

Lascia un Commento