Da quando, nel marzo dello scorso anno, è stato pubblicato il mio libro sul Brand Journalism, l’attenzione degli addetti ai lavori della comunicazione sull’argomento è cresciuta. Ne [...]
“Stampa e nuovi media: dal giornalismo digitale al Brand Journalism“. È stato questo il titolo del corso che si è svolto venerdì 25 marzo, a Foggia, rivolto ai giornalisti, organizzato [...]
L’immagine da allegare a un articolo online è fondamentale, perché, insieme al titolo (su cui abbiamo scritto qui), è l’elemento che più attrae il potenziale lettore, soprattutto in [...]
C’è una differenza che un buon giornalista digitale deve avere in mente: quella tra titolo e title. Da un lato, insomma, il titolo ‘pubblico’ dell’articolo, quello che [...]
C’era un tempo in cui le notizie nascevano, o per meglio dire, venivano create nelle newsroom: stanzoni pieni di scrivanie con giornalisti attaccati alle macchine da scrivere, o intenti ad [...]
Caro giornalista digitale, l’obiettivo di questo blog è quello di fornirti strumenti utili per approcciarti al nuovo modo di fare giornalismo, che prevede l’utilizzo di strumenti [...]
Sei pronto per cominciare l’anno nuovo col piede giusto? Il modo migliore per farlo è imparare dal passato, sapere cosa è stato fatto di buono e di sbagliato nel 2014 e agire di [...]
Ogni anno Fieg, la federazione italiana degli editori, pubblica un report sull’andamento economico del settore dell’editoria. Inutile dirlo che negli ultimi anni la crisi si è fatta sempre più [...]
Quando si pensa alla BBC in quanto editore radiotelevisivo e produttore di informazione, è difficile pensarla come un esempio di innovazione nel campo del giornalismo. Eppure la auntie, così [...]
Negli articoli precedenti abbiamo appurato che il web sta diventando uno dei principali strumenti di informazione. Molti utenti, soprattutto i più giovani, preferiscono informarsi su blog, siti [...]