7 tool che ogni giornalista dovrebbe usare per la content curation
Il primo lavoro di un giornalista è quello di raccogliere informazioni ed essere sempre aggiornato. La content curation è non solo una prerogativa dei brand: ecco quali strumenti puoi utilizzare per la tua ricerca e diffusione di contenuti.
Scoop.it
Offre la possibilità di selezionare le migliori notizie ed esportarle sul proprio sito/blog oppure di creare contenuti a partire da zero. Un tool indispensabile per tenersi aggiornati in poco tempo e per dare il proprio contributo alle notizie pubblicate.
Il tool perfetto per curare il personal brand: hai mai pensato di creare una board che raccolga tutte le informazioni riguardanti un argomento specifico?
Prismatic
Scegli i topic di tuo interesse e l’app ti proporrà ogni giorno i contenuti più interessanti pubblicati in rete riguardanti gli argomenti scelti.
Content Gems
Se cerchi ispirazione per la tua dose giornaliera di contenuti questo strumento è ciò che fa per te: scegli degli argomenti e Content Gems monitorerà oltre 20mila fonti e ti avviserà quando un contenuto di valore viene pubblicato.
Zeef.com
Crea una directory di servizi, persone, tool organizzandoli in blocchi e ordinandoli per importanza.
List.ly
Se hai bisogno di creare una lista, come una raccolta di libri su un determinato argomento, facilmente condivisibile sui social media puoi farlo su List.Ly: sarà semplice e sarà costantemente aggiornata grazie anche all’aiuto di altri utenti.
Scegli le riviste da seguire e creane una a tua volta per condividere le news che ritieni più interessanti su un dato argomento.