Web Content, 6 consigli per attirare l’attenzione del lettore
Un contenuto, di qualsiasi cosa esso parli, sul web non è composto solo da parole: anche l’occhio vuole la sua parte.
Più un post, infatti, è ‘bello’ anche a vedersi, più acchiapperà l’attenzione del lettore, evitando che, nel giro di pochi secondi, rimbalzi altrove, diminuendo così il tempo medio sul sito e, soprattutto, perdendolo per sempre (lo scopo è farlo tornare!).
Un articolo, quindi, deve essere curato anche esteticamente. Come? Ecco qualche consiglio:
- Un font può avere anche una dimensione superiore a 12pt. Anzi, che ne dici di allargalo a 16pt? Se ne avvantaggerà la leggibilità e contribuirai a rendere gli ottici meno ricchi (soprattutto se il tuo pubblico di riferimento si serve dello smartphone come strumento di lettura). Non sai come? Se usi WordPress, installa WP Edit e configuralo a dovere.
- Chi l’ha detto che il colore del font debba essere per forza sempre lo stesso? Perché, ad esempio, non colorare la parola che ha in sé un link, come questa?
- Evita l’articolo mattone. Dividilo in paragrafi (ma con criterio logico) e i lettori te ne saranno grati perché, in primo luogo, non saranno ‘intimoriti’ dal contenuto.
- Usa il grassetto per evidenziare i punti chiave dell’articolo. Non solo perché piacciono a Google (il SEO ti dice qualcosa?) ma perché attirano l’attenzione del lettore.
- La foto è fondamentale. Scegline una a dovere (ma stai attento ai crediti, dai sempre a Cesare quel che è di Cesare). Poi se c’è anche un video, magari da collocare alla fine del post come approfondimento, fai bingo.
- Fai qualche domanda. Spargile qua e là lungo il contenuto. Non retoriche, però. Coinvolgi il lettore che, magari, non risponderà solo tra sé e sé ma lascerà un commento (Dio lo ringrazi) o condividerà il contenuto sui social con la sua reazione (Dio lo santifichi).
E tu che leggi, qualche altro consiglio da suggerire?
Post Consigliati