WordPress: perché, come e dove usarlo

 In Brand Journalism, Uncategorized

Anche le piccole aziende possono naturalmente applicare i principi del brand journalism per realizzare giornali d’impresa e diffondere così storie legate al marchio.

Innanzitutto, però, occorre mettere su il contenitore dei post e il primo consiglio è quello di creare un blog (interno o esterno al sito aziendale).

Rimandandovi ai suggerimenti presenti sul libro Brand Journalism, storytelling e marketing: nuove opportunità per i professionisti dell’informazione, edito dal Centro di Documentazione Giornalistica, è giusto dirvi che la migliore risorsa, a nostro avviso, per creare un blog è WordPress, la piattaforma software di Content Management System (CSM), ideata nel 2003.

Il perché è detto fatto:

  • Semplice da installare, configurare e utilizzare;
  • Facilmente estendibile (grazie ai tantissimi plugin sviluppati);
  • Economico: il CMS è gratis.

Da dove si ricava? Innanzitutto, da wordpress.org, il sito ufficiale. Tuttavia, il suggerimento è utilizzare quanto presente su WpItaly.it, perché in questo sito non solo troverete l’ultima versione del CSM, naturalmente già tradotta in italiano, ma anche una serie di plugin definiti essenziali.

E cos’ha bisogno WordPress per potere funzionare?

Ecco gli ‘ingredienti’:

  • Server Linux.
  • Accesso FTP.
  • Database MySQL.
  • Un dominio.
  • Uno spazio disco di almeno 1 GB.
  • Un traffico mensile di almeno 10 GB.

Tutto materiale che si trova facilmente nei vari siti che offrono servizi per il web. Ce ne sono alcuni, ad esempio, che già offrono dei pacchetti completi per WordPress, con all’interno non solo il CMS ma anche ogni elemento necessario per mettere il blog online.

Infine, ma non per importanza, WordPress ha bisogno di un tema, ovvero del suo impianto grafico (ricordando, comunque, che il CMS di default offre già delle strutture predefinite). In giro per il web, però, si possono scovare vari siti che offrono template gratis o a pagamento, come i seguenti:

Ecco fatto, in poco più di 300 parole, grazie a questo post, sapete perché usare WordPress, dove si trova, cosa vi serve per avere un blog online e i siti dove trovare l’abito che più vi piace.

Per il resto, c’è il libro

Post Consigliati

Lascia un Commento